The evolution of timepieces: from pocket watches to the modern wristwatch

L'evoluzione degli orologi: dagli orologi da tasca all'orologio da polso moderno

È difficile immaginare un mondo senza orologi.


Per secoli, questi piccoli ma potenti strumenti hanno plasmato il nostro modo di vivere: dall’organizzazione della routine quotidiana al simbolo di eleganza, status e artigianato. Negli ultimi 100 anni gli orologi sono passati da semplici strumenti meccanici a raffinate opere di design e tecnologia, capaci di resistere sia alle profondità oceaniche sia allo spazio esterno.


Facciamo un viaggio nel tempo per scoprire come questi straordinari strumenti sono evoluti negli orologi da polso che conosciamo e amiamo oggi.

"Il orologio da polso nacque come una comoda eleganza — oggi è un simbolo senza tempo di artigianato e design."

Dalle prime sveglie da tasca al primo orologio da polso


Il primo orologio portatile apparve molto prima che si immaginasse l’orologio da polso. Intorno al 1505 l’orologiaio tedesco Peter Henlein progettò un piccolo orologio in stile pomander — un oggetto simile a un ciondolo che si poteva indossare o portare con sé. Pur lontano dagli odierni orologi da polso, segnò l’inizio della misurazione del tempo portatile.


Proiettandoci al 1868, l’orologiaio svizzero Patek Philippe realizzò il primo orologio da polso noto per la contessa Koscowicz d’Ungheria. Inizialmente creato per le donne come gioiello prezioso, l’orologio da polso unì funzione e moda — una tradizione che continua ancora oggi.


Altri nomi entrano però in questa affascinante cronologia. Nel 1810, Abraham-Louis Breguet progettò un orologio da polso per la regina di Napoli, antecedente alla creazione di Patek e aggiungendo un ulteriore elemento a questo dibattito. A prescindere da chi sia stato il primo, una cosa è certa: queste innovazioni hanno gettato le basi per secoli di progresso orologiero.

La transizione dalla precisione meccanica a quella al quarzo


I primi orologi meccanici richiedevano frequenti cariche e una manutenzione delicata. Il XX secolo, tuttavia, ha introdotto una trasformazione importante — il movimento al quarzo. Con l’avvento dei meccanismi alimentati a batteria, la misurazione del tempo è diventata più affidabile, accessibile e precisa.


In Nordgreen portiamo avanti questa eredità di precisione utilizzando l'award-winning Japanese Miyota quartz movement in tutte le nostre collezioni. Questo garantisce che ogni orologio Nordgreen offra durabilità e precisione senza sforzo — mantenendo al contempo l’estetica scandinava minimalista che definisce il nostro brand.

Gli orologi da polso sono diventati molto più di strumenti per segnare l'ora: sono espressioni di personalità e stile di vita.


Dalle trincee della Prima Guerra Mondiale agli uffici eleganti e agli spazi creativi di oggi, gli orologi hanno accompagnato il percorso dell'umanità tra progresso e autoespressione. Che siano meccanici o al quarzo, analogici o digitali, continuano a rappresentare un equilibrio tra eredità e innovazione.


Da Nordgreen, ogni orologio è progettato con questo equilibrio in mente: fonde il minimalismo scandinavo con la funzionalità moderna. I nostri orologi non sono solo accessori; sono compagni per ogni momento, pensati per ricordarti che il tempo, quando ben speso, è il vero lusso.

The evolution of timepieces: from pocket watches to the modern wristwatch

L'evoluzione degli orologi: dagli orologi da tasca all'orologio da polso moderno

Leggi di più
The evolution of timepieces: from pocket watches to the modern wristwatch

L'evoluzione degli orologi: dagli orologi da tasca all'orologio da polso moderno

Leggi di più
The evolution of timepieces: from pocket watches to the modern wristwatch

L'evoluzione degli orologi: dagli orologi da tasca all'orologio da polso moderno

Leggi di più