Where, how, and why stainless steel is recycled

Dove, come e perché l'acciaio inossidabile viene riciclato

L'acciaio inossidabile può non brillare come l'oro o l'argento, ma è diventato silenziosamente uno dei materiali più importanti nella vita moderna. Dall'architettura agli accessori, offre durabilità, resistenza e design senza tempo — il tutto essendo uno dei metalli più sostenibili al mondo.


Da Nordgreen utilizziamo acciaio inossidabile ipoallergenico nelle nostre collezioni, non solo per il suo aspetto essenziale ma per la sua longevità e riciclabilità. Capire dove, come e perché l'acciaio inossidabile viene riciclato ci fa apprezzare più a fondo i materiali che rendono possibile un design responsabile.

“Circa l’85% dell’acciaio inossidabile può essere riciclato — rendendolo uno dei materiali più sostenibili al mondo.”

L’acciaio inossidabile può essere riciclato?


Assolutamente. L'acciaio inossidabile è uno dei materiali più riciclabili al mondo: fino all'85% of all stainless steel può essere riciclato al termine del suo ciclo di vita.


Ciò significa che la maggior parte dei prodotti in acciaio inossidabile che vedi oggi contiene una quota significativa di materiale rigenerato. Una volta raccolto, il rottame di acciaio inossidabile viene fuso e purificato, quindi trasformato in nuovi fogli, barre o componenti utilizzati in diversi settori — dalle costruzioni all'orologeria.


L'acciaio inossidabile riciclato è buono quanto quello nuovo?


Sì. Il processo di riciclo conserva la resistenza, la durevolezza e la resistenza alla corrosione del metallo. Grazie alle tecnologie di raffinazione moderne, la qualità dell'acciaio inossidabile riciclato corrisponde a quella dell'acciaio appena estratto — rendendolo un'alternativa responsabile per l'ambiente e conveniente.


Questo ciclo di riutilizzo aiuta a ridurre l'impatto dell'estrazione, abbassare il consumo energetico e minimizzare i rifiuti. In altre parole, ogni prodotto in acciaio inossidabile riciclato rappresenta a smaller footprint on our planet.

Da Nordgreen, le nostre Pioneer, Native, e Unika sono realizzate utilizzando acciaio inossidabile 316L, scelto per la sua resistenza, la finitura liscia e la durabilità.


Ma oltre alla sua bellezza, l’acciaio 316L ci permette di mantenere il nostro impegno per la sostenibilità — è completamente riciclabile e ipoallergenico, garantendo che ogni orologio Nordgreen sia confortevole al polso e rispettoso del pianeta.


Quando scegli un orologio Nordgreen, non stai solo selezionando un design senza tempo — stai sostenendo un artigianato circolare in cui i materiali sono valorizzati, riutilizzati e mai sprecati.

La sostenibilità non riguarda solo ciò che compriamo, ma anche quanto a lungo facciamo durare le cose. La natura circolare dell'acciaio inossidabile si sposa perfettamente con una mentalità scandinava slow-living — dove il design è intenzionale, resistente e senza tempo.


Il riciclo dell'acciaio inossidabile aiuta a proteggere l'ambiente, conservare le risorse naturali e promuovere una cultura del consumo consapevole. Dagli utensili di cucina al tuo orologio Nordgreen, ogni scelta a favore della sostenibilità conta — contribuendo silenziosamente a un futuro più pulito e duraturo.

Where, how, and why stainless steel is recycled

Dove, come e perché l'acciaio inossidabile viene riciclato

Leggi di più
Where, how, and why stainless steel is recycled

Dove, come e perché l'acciaio inossidabile viene riciclato

Leggi di più
Where, how, and why stainless steel is recycled

Dove, come e perché l'acciaio inossidabile viene riciclato

Leggi di più